top of page
Forma è una start-up italiana che porta l’intelligenza artificiale nelle PMI, puntando su accessibilità, trasparenza e utilità. Ho sviluppato per loro una nuova identità visiva capace di esprimere questi valori e distinguerli nel settore tech con innovazione, energia e concretezza.
La “F” per sottrazione: il cuore del logo
Il segno distintivo del brand nasce da un gesto di sottrazione: la lettera F, inizialmente piena, viene “tolta” da un blocco colorato, rivelandosi come spazio negativo. Non è solo una scelta estetica, ma una dichiarazione di intenti: Forma semplifica la tecnologia, rendendo visibile solo ciò che conta davvero. Questa F “nascosta” diventa così simbolo di possibilità, apertura e innovazione.

La palette colori
La palette colori è stata studiata per essere immediatamente riconoscibile e funzionale in ogni applicazione del brand. Questi colori, utilizzati in modo modulare e combinato, permettono di costruire un sistema visivo flessibile e sempre coerente, capace di adattarsi a diversi contesti comunicativi senza perdere forza e riconoscibilità.

Tipografia: modernità e leggibilità
Per la brand identity di Forma ho scelto il font Poppins, nelle sue varianti Bold, Medium, Regular e Light. Un carattere geometrico, pulito e versatile, perfetto per trasmettere innovazione e garantire leggibilità su ogni materiale.

Modularità e applicazioni: un sistema visivo flessibile
Il design modulare permette di declinare logo, icone e layout su moltissimi formati: presentazioni, materiali digitali, social e stampa. Ogni elemento mantiene coerenza e riconoscibilità, ma si adatta facilmente a nuovi contesti e necessità di comunicazione.




bottom of page